news/ambiente-rifiuti
20.04.2021
ORDINANZA N. 19 DEL 16.04.2021.
TRANSITO GARA CICLISTICA \"GIRO D'ITALIA 2021\" E GIRO \"E-BIKE\" - 14.05.2021.
13.04.2021
ORDINANZA N.18 DEL 12.04.2021
DIVIETO DI SOSTA IN PIAZZA DONATO IEZZI E PIAZZA MARTIRI DELLA LIBERTA' PER RIFACIMENTO SEGNALETICA 15.04.2021.
01.04.2021
ORDINANZA N. 17 DEL 01 APRILE 2021
CHIUSURA UFFICI COMUNALI IN OCCASIONE DELLE FESTIVITA' PASQUALI.
29.03.2021
CONCORSO PUBBLICO PER L’ASSUNZIONE DI N. 1 ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO – DIARIO PROVE SCRITTE –
AVVISO Si informano i candidati ammessi alle prove d’esame del Concorso pubblico in intestazione, che le prove scritte si svolgeranno presso la sala cerimonie “ Il sogno ” sito in c.da Saletti n. 6, 66020 Torino di Sangro ( CH ), secondo il seguente diario: Il giorno 16 APRILE 2021 INGRESSO CANDIDATI ORE 8:30 I^ PROVA SCRITTA a partire dalle ore 9:00 II^ PROVA SCRITTA a partire dalle ore 12:00 Tutti i candidati che risultano ammessi, come da elenco allegato B , si devono presentare, pena l’inammissibilità a sostenere le prove, muniti di un documento d’identità in corso di validità. Diario prove scritte completo ALLEGATO-A Allegato B - Elenco Ammessi Autodichiarazione PROTOCOLLO-CONCORSI-PUBBLICI SI RAMMENTA LA NECESSITA’ DELLA CONSEGNA ALL’ATTO DELLA IDENTIFICAZIONE DEL CANDIDATO, PRIMA DELL’INGRESSO nell’area concorsuale, di un referto relativo ad un test antigenico rapido o molecolare, effettuato mediante tampone oro/rino-faringeo presso una struttura pubblica o privata accreditata/autorizzata in data non antecedente a 48 ore dalla data di svolgimento delle prove.
29.03.2021
CONCORSO PUBBLICO PER L’ASSUNZIONE DI N. 2 ISTRUTTORI AMMINISTRATIVO CONTABILE – DIARIO PROVE SCRITTE –
AVVISO Si informano i candidati ammessi alle prove d’esame del Concorso pubblico in intestazione, che le prove scritte si svolgeranno presso la sala cerimonie “ Il sogno ” sito in c.da Saletti n. 6, 66020 Torino di Sangro ( CH ), secondo il seguente diario: Il giorno 15 APRILE 2021 INGRESSO CANDIDATI ORE 8:30 I^ PROVA SCRITTA a partire dalle ore 9:00 II^ PROVA SCRITTA a partire dalle ore 12:00 Tutti i candidati che risultano ammessi, come da elenco allegato B, si devono presentare, pena l’inammissibilità a sostenere le prove, muniti di un documento d’identità in corso di validità. Diario prove scritte completo ALLEGATO-A Allegato B - Elenco ammessi Autodichiarazione PROTOCOLLO-CONCORSI-PUBBLICI SI RAMMENTA LA NECESSITA’ DELLA CONSEGNA ALL’ATTO DELLA IDENTIFICAZIONE DEL CANDIDATO, PRIMA DELL’INGRESSO nell’area concorsuale, di un referto relativo ad un test antigenico rapido o molecolare, effettuato mediante tampone oro/rino-faringeo presso una struttura pubblica o privata accreditata/autorizzata in data non antecedente a 48 ore dalla data di svolgimento delle prove.
29.03.2021
Accertamenti IMU e TASI – Sportello a disposizione dei contribuenti
Lo sportello accertamenti ubicato presso il municipio con accesso riservato in Piazza G. Marconi ( vicino alla chiesa madre S.S. Salvatore ) , è a disposizione dei contribuenti, previo appuntamento, nelle giornate del Lunedì dalle ore 09:00 – 13:00, per dare spiegazioni ai contribuenti sugli atti di accertamento e fornire supporto per la presentazione delle eventuali domande di riesame o di annullamento. I contribuenti possono : effettuare una prenotazione sul portale dedicato al link calendario prenotazioni , per le eventuali rettifiche . contattare lo sportello accertamenti al numero telefonico 0873 913121 interno 3 per fissare un eventuale appuntamento per il riesame dell’atto; presentare online una idonea istanza di riesame tramite il portale istanze online; presentare una idonea istanza di riesame tramite mail all’indirizzo sportelloaccertamenti@comune.torinodisangro.ch.it oppure all’indirizzo pec protocollo@comunetorinodisangro.legalmail.it . Modulo istanza doc Modulo istanza pdf Le verifiche vengono effettuate caso per caso e le incongruenze riguardano meno del 15% degli avvisi recapitati, un margine fisiologico nelle attività di accertamento che non deve ingenerare allarmismi nei cittadini, soprattutto in questo particolare periodo pandemico. Le attività di accertamento, peraltro, sono preziose perché consentono di recuperare somme non versate che ritornano nella disponibilità dell’amministrazione, per finanziare opere utili alla collettività. La mole di dati che viene gestita, tuttavia, comporta occasionali disallineamenti tra le banche dati che producono le anomalie descritte. L’Agenzia delle Entrate ha messo a disposizione dei contribuenti il servizio Cassetto fiscale che consente tra l’altro la consultazione dei dati dei versamenti effettuati tramite modello F24 . L’accesso è possibile tramite registrazione o SPID . Le anomalie che si stanno verificando tra gli accertamenti IMU e TASI, inviati in questi giorni, sono oggetto di puntuale risoluzione da parte del funzionario responsabile dei Tributi Aquilano Maurizio.
22.03.2021
Esito Prove selettive del 18 e 19 marzo
Di seguito i link relativi all'oggetto . ATTI CONCORSUALI Esito prova CONCORSO ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO Esito della Prova CONCORSO ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO-CONTABILE
22.03.2021
AVVISO BUONI SPESA.
AVVISO BUONI SPESA . A PARTIRE DAL 22.03.2021 E MENSILMENTE E' POSSIBILE PRESENTARE DOMANDA PER LA CONCESSIONE DI BUONI.
22.03.2021
ORDINANZA N. 15 DEL 19.03.2021.
EMERGENZA COVID-19 PROROGA CHIUSURA DELLA BIBLIOTECA COMUNALE FINO AL GIORNO 06.04.2021.
18.03.2021
REVOCA CONCORSO PUBBLICO PER ISTRUTTORE DIRETTIVO TECNICO CAT. D.
REVOCA DEL CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI,PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI ISTRUTTORE DIRETTIVO TECNICO CAT. D A TEMPO INDETERMINATO E PARZIALE 20 ORE SETTIMANALI PER IL SETTORE TECNICO E TECNICO MANUTENTIVO.
16.03.2021
AVVISO CAMBIO GIORNO SPORTELLO SEGRETARIATO SOCIALE.
CAMBIO GIORNO SPORTELLO SEGRETARIATO SOCIALE DAL 23MARZO 2021 AL 22 MARZO 2021.
03.03.2021
ORDINANZA N. 13 DEL 03.03.2021.
EMERGENZA COVID-19 PROROGA CHIUSURA DELLA BIBLIOTECA COMUNALE FINO AL 21.03.2021.
02.03.2021
EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA COVID-19 - PROVVEDIMENTI
Modalità di accesso ai servizi e uffici comunali da parte del pubblico fino al 27/03/2021.
01.03.2021
CONCORSO PUBBLICO PER L’ASSUNZIONE DI N. 2 ISTRUTTORI AMMINISTRATIVO CONTABILE - DIARIO PROVA PRESELETTIVA -
AVVISO Si informano i candidati al concorso pubblico in intestazione evidenziato, che l’amministrazione comunale di Torino di Sangro, in considerazione dell'elevato numero di domande pervenute, ha stabilito di svolgere, preliminarmente alle prescritte prove d'esame, la prova preselettiva in applicazione delle specifiche previsioni stabilite dal bando di concorso e con le modalità ivi indicate. La prova preselettiva si svolgerà nei giorni 18 e 19 marzo 2021 presso la sala cerimonie “ Il sogno ” sito in c.da saletti n. 6, 66020 Torino di Sangro ( CH ) Consulta gli allegati: Diario_Prova selettiva_Amministrativo Contabile Precisazioni Diario prova selettiva Chiarimenti Autodichiarazione-DPR-445-2000 Elenco_Candidati_Amm_Contabile ALLEGATO A PROTOCOLLO-CONCORSI-PUBBLICI POS_Sede A POS_Sede B Risposte a quesiti ricorrenti FAQ_1-2
01.03.2021
CONCORSO PUBBLICO PER L’ASSUNZIONE DI N. 1 ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO - DIARIO PROVA PRESELETTIVA -
AVVISO Si informano i candidati al concorso pubblico in intestazione evidenziato, che l’amministrazione comunale di Torino di Sangro, in considerazione dell'elevato numero di domande pervenute, ha stabilito di svolgere, preliminarmente alle prescritte prove d'esame, la prova preselettiva in applicazione delle specifiche previsioni stabilite dal bando di concorso e con le modalità ivi indicate. La prova preselettiva si svolgerà nei giorni 18 e 19 marzo 2021 presso la sala cerimonie “ Il sogno ” sito in c.da saletti n. 6, 66020 Torino di Sangro ( CH ) Consulta gli allegati: Diario prova selettiva_Amministrativo Precisazioni_Diario prova selettiva Chiarimenti Autodichiarazione-DPR-445-2000 Elencho_Candidati_ ALLEGATO A PROTOCOLLO-CONCORSI-PUBBLICI POS_Sede A POS_Sede B Risposte a quesiti ricorrenti FAQ1-2
28.02.2021
ORDINANZA N. 12 DEL 28.02.2021.
EMERGENZA COVID-19 . CHIUSURA DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA - SOSPENSIONE DELLA DIDATTICA IN PRESENZA PER LA SCUOLA DELL'INFANZIA E DEI SERVIZI REFEZIONE E TRASPORTO PER LE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO PRESENTI NEL TERRITORIO COMUNALE.
25.02.2021
ORDINANZA N. 11 DEL 25.02.2021.
EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA COVID - 19 - PROVVEDIMENTI. MODALITA' DI ACCESSO AI SERVIZI E UFFICI COMUNALI DA PARTE DEL PUBBLICO FINO AL 27 MARZO 2021.
24.02.2021
ORDINANZA N.10 DEL 24.02.2021.
DISCIPLINA CIRCOLAZIONE PER SCREENING COVID-19 - I GIORNI 27 E 28 FEBBRAIO 2021.
22.02.2021
SCREENING GRATUITO DI MASSA COVID-19
Il Comune di Torino di Sangro, nei giorni 27-28 febbraio 2021, effettuerà lo screening gratuito di massa Covid-19 mediante test antigenici rapidi. Le attività saranno effettuate dal personale sanitario volontario ASL presso la palestra comunale della scuola secondaria di primo grado in Via Aldo Moro, 93 dalle ore 08:30 alle 13:00 e dalle ore 14:30 alle 19:30. NON PUO' PARTECIPARE: chiunque abbia sintomi che indichino un’infezione da Covid-19; chiunque sia attualmente in malattia per qualsiasi motivo; chiunque sia risultato positivo negli ultimi tre mesi; chiunque abbia già prenotato l'esecuzione di un tampone molecolare; I minori di 6 anni; chiunque sia ricoverato in una struttura sanitaria; gli operatori sanitari che sono sottoposti a screening dalla Asl COSA PORTARE: Per sottoporsi al test è necessario essere muniti di un documento di riconoscimento valido, della tessera sanitaria e del modulo di adesione compilato (in allegato-per chi dovesse esserne sprovvisto, sarà fornito dai volontari presenti nelle postazioni).
22.02.2021
ORDINANZA N. 9 DEL 21.02.2021.
EMERGENZA COVID 19 CHIUSURA DELLA BIBLIOTECA COMUNALE FINO AL GIORNO 27.02.2021.
17.02.2021
ORDINANZA N. 6 DEL GIORNO 17.02.2021.
EMERGENZA COVID -19. CHIUSURA DELLE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO DI TORINO DI SANGRO - SOSPENSIONE DELLA DIDATTICA IN PRESENZA E DEI SERVIZI REFEZIONE E TRASPORTO - DAL GIORNO 18.02.2021 AL GIORNO 27.02.2021 COMPRESO.
17.02.2021
ORDINANZA N. 5 DEL 16.02.2021.
DIVIETO DI SOSTA IN LARGO BERLIGUER E VIA ALDO MORO PER RIFACIMENTO SEGNALETICA 19.02.2021.
16.02.2021
ORDINANZA N. 4 DEL 16.02.2021.
EMERGENZA COVID-19. SOSPENSIONE DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA-SCUOLE DI ISTRUZIONE DELL'INFANZIA E PRIMARIA DI TORINO DI SANGRO (VIA SANT'ANGELO) - DAL GIORNO 17.02.2021 AL GIORNO 19.02.2021 COMPRESO.
14.02.2021
ORDINANZA N. 3 DEL 14.02.2021.
EMERGENZA COVID-19 . CHIUSURA DELLE SCUOLE DI ISTRUZIONE DELL'INFANZIA E PRIMARIA DI TORINO DI SANGRO (V. S. ANGELO) GIORNO 15.02.2021.
08.02.2021
Fornitura gratuita e semigratuita dei libri di testo per l'A.S. 2020 - 2021.
Il Servizio Istruzione del Dipartimento Istruzione della Regione Abruzzo con nota Prot.RA/344234/20DPG021 in data 17/11/2020, ha trasmesso la Delibera di G.C. N.696 in data 17/11/2020 con la quale è stato approvato il piano di riparto delle risorse che il MIUR ha assegnato alla Regione Abruzzo per la fornitura gratuita e semigratuita dei Libri di testo per l'A.S. 2020-2021. Per la presentazione delle istanze e si ricorda che per l'ammissione ai benefici per la \"Fornitura gratuita e semigratuita dei libri di testo per l'A.S. 2020/2021\" il reddito ISEE non deve superiore a €.15.493,71. Si invitato pertanto tutti i Cittadini con figli frequentanti le Scuole dell'obbligo (Medie e Superiori) che hanno acquistato libri di testo nuovi, a verificare il proprio ISEE in corso di validità, e qualora il valore dello stesso sia pari o inferiore a €.15.493,71, a presentare istanza di ammissione ai benefici con le modalità indicate nell'Avviso allegato alla presente. Le domande corredate della documentazione sotto elencate dovranno essere presentate entro e non oltre il 29.03.2021. Copia della Dichiarazione ISEE 2020 in c.so di validità; Fotocopia di un valido documento di riconoscimento; Attestazione di acquisto dei Libri di Testo presso Cartolibreria e/o Istituti Scolastico. Il modello di domanda è allegato alla presente e/o in alternativa può essere ritirata presso l'Ufficio Scuole. modello domanda in doc modello domanda in pdf
25.01.2021
ORDINANZA N. 2 DEL 25/01/2021
AREA DEMANIALE MARITTIMA IN LOCALITA' BORGATA MARINA - VIALE COSTA VERDE DA RISERVARE QUALE AREA DI CANTIERE A TERRA PER L'ESECUZIONE DEI \" LAVORI DI DIFESA DALL'EROSIONE DELLA COSTA DI INTERESSE COMUNALE - 2° LOTTO FUNZIONALE\".
22.01.2021
AVVISO PUBBLICO PER L'ACCESSO AI BENEFICI PREVISTI DALLA L.R. 57/2012 - PROGETTI "VITA INDIPENDENTE"
AVVISO PUBBLICO PER L'ACCESSO AI BENEFICI PREVISTI DALLA L.R. 57/2012 - PROGETTI \"VITA INDIPENDENTE\" - SCADENZA 31/01/2021
18.01.2021
PUBBLICAZIONE DEL PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2021/2023.
PUBBLICAZIONE DEL PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE DELLE OPERE PUBBLICHE 2021/2023- DELL'ELENCO ANNUALE DEI LAVORI PUBBLICI 2021 PROGRAMMA BIENNALE DEGLI ACQUISTI DI BENI E SERVIZI ANNUALITA' 2021/2022.
17.01.2021
Vaccino COVID-19: Attive le prenotazioni
Dal giorno 18 Gennaio, sarà possibile prenotarsi per la vaccinazione al COVID-19 mediante piattaforma online messa a disposizione dalla Regione Abruzzo. Le categorie che potranno usufruire di questa prenotazione sono: - Ultra 80enni - Portatori di disabilità (con il loro caregiver) - Categorie fragili, in possesso di esenzione per malattia cronica o rara UFFICIO DEDICATO. Come Amministrazione Comunale ci siamo attivati sin da questa sera per mettere a disposizione già da domani un ufficio preposto appositamente per le prenotazioni: sarà sufficiente recarsi in Comune ed eseguire la procedura online, che verrà seguita passo passo dal personale comunale addetto. Sarò necessario munirsi del proprio codice fiscale del numero di tessera sanitaria (e codice di esenzione per le categorie fragili). SERVIZIO A CASA. Per chi non potesse recarsi fisicamente in ufficio, sarà sufficiente contattare il Comune (o i numeri in calce) per richiedere supporto diretto nella propria abitazione. Un addetto comunale verrà fisicamente a casa vostra e vi aiuterà nella procedura di iscrizione. Per qualsiasi informazione in merito, dubbi o chiarimenti è possibile contattare: - Il Sindaco Nino di Fonso - 334 898 9460 - L'assessore al Sociale Giuseppe Polidoro - 349 222 0490 Questa è una notizia importante che potrebbe rappresentare l'inizio della fine di questo turbolento periodo. Come Amministrazione, assicuriamo l'impiego di tutte le risorse che disponiamo per garantire a tutta la comunità una tempestiva procedura di prenotazione. Il Sindaco, Nino di Fonso
15.01.2021
L'ABRUZZO TORNA IN ZONA ARANCIONE
Dalla comunicazione di oggi, Venerdì 15 Gennaio, il presidente della Regione Abruzzo ha comunicato che la regione tornerà ad essere Arancione dalla giornata di Domenica 17 Gennaio 2021. Per trasparenza, si riportano di seguito le sue parole, direttamente dalla sua pagina Facebook: Il ministro Speranza mi ha appena comunicato che la Regione Abruzzo sarà arancione, come gran parte del territorio nazionale. Nonostante la Cabina di regia abbia registrato impatto basso, probabilità moderata, nessuna allerta, livello di rischio complessivo moderato, purtroppo l'indice RT a 1,12 (praticamente allineato alla media nazionale) porta l'Abruzzo in arancione a partire da domenica. Purtroppo la nuova soglia più restrittiva recentemente approvata dal Governo produce questo risultato. Torneranno quindi a chiudere bar e ristoranti, che potranno tornare a fare solo asporto. I bar con la nuova ulteriore limitazione fino alle ore 18. Per le scuole nessun cambiamento: continueranno a fare la didattica a distanza al 50% come avviene già da lunedì. Rinnovo con ancora maggior vigore la richiesta al Governo di fare presto con gli indennizzi, altrimenti queste nuove restrizioni rischiano di trasformarsi in una mazzata mortale per interi settori. Stesso discorso per la filiera del turismo invernale, colpito dallo spostamento al 15 febbraio della riapertura, cosa che per molti impianti vuol dire di fatto aver perso l'intera stagione o quasi. In allegato, le nuove regole relative ai colori delle regioni. Il Sindaco, Nino di Fonso
08.01.2021
COMUNICAZIONE DIGITALE ESTESA
Prosegue il percorso di digitalizzazione v2.0 del Comune di Torino di Sangro, iniziato con il restyling del sito web qualche tempo fa ed oggi con l’introduzione di nuovi canali di comunicazione, in linea con le ultime tendenze social e di messaggistica con l’obiettivo di essere sempre più vicini e connessi al cittadino, sfruttando al massimo le capacità e le risorse digitali online. Sarà possibile seguire e consultare gli avvisi importanti, le novità del paese, le strategie amministrative e facilitare la fruizione di contenuti del sito in modo rapido e immediato. I canali che sono stati messi a disposizione sono i seguenti: Facebook https://www.facebook.com/comune.torinodisangro/ Instagram https://www.instagram.com/comune.tds/ Whatsapp https://chat.whatsapp.com/LOrZhrXBW552srJ3ekob1l Telegram https://t.me/comunetds Perchè questa scelta? Ciascun comune (o, più in generale, ciascuna Pubblica Amministrazione) dovrebbe prevedere strumenti che mettano tutti i cittadini allo stesso piano, garantendo loro l’accesso a tutte le risorse senza alcun distinzione di sesso, di lingua, di età, di condizioni personali e sociali. L’idea di utilizzare questa molteplicità canali è dovuta al fatto che ciascun cittadino può essere libero di scegliere quale seguire e in che modalità farlo. L’obiettivo finale è facilitare l’effettiva partecipazione alla vita civica e democratica del paese. Come faccio a seguire il Comune su questi canali? E’ molto semplice. Scegli i canali che vuoi seguire, clicca sul link accanto e segui la pagina (Facebook/Instagram) oppure iscriviti al canale (Telegram) o iscriviti al gruppo (Whatsapp). Devo iscrivermi a tutti i canali? No, non è necessario iscriversi a tutti, è solo consigliato. Ed esempio, iscrivendosi ad un canale di messaggistica istantantea (es. Whatsapp) ti darà la possibilità di ricevere tutte le comunicazioni istantaneamente. Iscrivendosi ad un social (ex. Instagram) sarà possibile interagire con l'amministrazione comunale, porre domande utili ad altri concittadini e richiedere informazioni aggiuntive, consultare eventuali materiali fotografici, etc... Perchè Telegram e Whatsapp? Whatsapp e Telegram sono le due app di messaggistica instantanea, utilizzate dalla stragrande maggioranza di tutta la popolazione mondiale. Sono semplici da usare e permettono di inviare informazioni gratuitamente, sfruttando internet e garantendo una consegna immediata dei messaggi a chiunque si iscriva al canale. Perchè su Telegram e Whatsapp non posso scrivere nè interagire? L’approccio utilizzato è quello di un canale unidirezionale che eviti discussioni o messaggi diretti. L’obiettivo è cercare di rendere la comunicazione più diretta, snella e trasparente trasmettendo solo la pura informazione. Non è nostra intenzione creare l'ennesimo gruppo whatsapp/telegram, per rispetto della privacy e delle persone. Ciascun cittadino potrà contattare il Comune privatamente su tutti i mezzi messi a disposizione. Perchè su Whatsapp tutti possono vedere il mio numero? Purtroppo Whatsapp è un sistema molto limitato e non consente di nascondere il proprio numero. Tuttavia è possibile nascondere la propria foto ed il proprio nome nelle impostazioni della privacy nella tue impostazioni di whatsapp. Qualora tu non voglia mostrare i tuoi dati, puoi iscriverti al canale Telegram che nasconde tutti i dati dei membri del canale. Cosa scriverà il Comune? Il Comune invierà solo informazioni utili ai cittadini: notizie su mobilità, cantieri stradali, informazioni di pubblica sicurezza e allerta meteo, variazioni orari uffici comunali, promemoria per le scadenze, eventi importanti, etc... Assicuriamo che non vi sarà alcun contenuto pubblicitario, nè spam, nè comunicazioni non inerenti alla vita del Paese. Come faccio a sapere che le notizie sono veritiere e che provengono dalla fonte ufficiale del Comune di Torino di Sangro? E’ in corso la procedura di certificazione della pagina Instagram e Facebook al fine di ottenere il famoso “bollino blu” che certifichi la pagina come unica e reale. Quale sarà e quando inizierà il processo di invio dei messaggi? Sin da subito. Ad oggi la pagina Facebook ed il Sito Web sono perfettamente funzionanti e a breve inizieremo a divulgare tutte le informazioni anche sui restanti canali. Per qualsiasi dubbio, informazione o chiarimento potete contattare l’ufficio stampa del Comune all’indirizzo mail: social@comune.torinodisangro.ch.it oppure scriverci sulla nostra pagina facebook… oppure tramite tutti gli altri canali!
08.01.2021
RACCOLTA IMBALLAGGI DI FITOFARMACI "IMPRESA AGRICOLA PULITA"
Si comunica che la raccolta dei rifiuti si svolgerà presso il CENTRO DI RACCOLTA COMUNALE - IN LOCALITA' SANT'ANGELO - IL GIORNO 13 GENNAIO 2021 DALLE ORE 07:30 ALLE ORE 11:30. Gli imballaggi dovranno essere conferiti nel rispetto delle istruzioni riportate nell'avviso allegato e complilando in maniera completa la modulistica necessaria (Allegato 1A e Allegato 1E).
18.12.2020
CHIUSURA UFFICI COMUNALI IN OCCASIONE DELLE FESTIVITA' NATALIZIE.
CHIUSURA UFFICI COMUNALI IN OCCASIONE DELLE FESTIVITA' NATALIZIE NEI GIORNI 24 E 31 DICEMBRE 2020; 05 gennaio 2021 ALLE ORE 12.00.
27.11.2020
ORDINANZA N. 59 DEL 27 NOVEMBRE 2020.
DISCIPLINE DI CIRCOLAZIONE PER LAVORI DI CONSOLIDAMENTO ZONA ORIENTALE.
23.11.2020
ORDINANZA N. 58 DEL 23 NOVEMBRE 2020.
EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA COVID-19 Sospensione delle attività didattiche in presenza per la \"Scuola Secondaria di Primo Grado\" da Martedì 24.11.2020 a Giovedì 03.12.2020 compreso.
23.11.2020
📍‼️ – AVVISO ALLA CITTADINANZA – 📍‼️
IL SINDACO Rende noto ai cittadini che a partire dal 24/11/2020 e fino al 18/12/2020, nel limite delle risorse assegnate dal Dipartimento della Protezione civile, è possibile presentare domanda per la concessione di buoni da utilizzare per l’acquisto di generi alimentari e prodotti di prima necessità e farmaceutici negli esercizi commerciali convenzionati con l’ente e pubblicato sul sito www.comune.torinodisangro.ch.it . Destinatari delle misure sono i residenti nel Comune di Torino di Sangro che versano in uno stato di necessità temporanea dovuta alle misure restrittive emesse per l’emergenza epidemiologica e sono privi di mezzi economici per assicurare a sé ed alla propria famiglia beni di primissima necessità. La domanda per richiedere i buoni spesa è disponibile on-line sul sito del Comune di Torino di Sangro, e presso i Servizi Sociali al piano primo degli Uffici Comunali, essa dovrà essere presentata unicamente tramite lo sportello di segretariato sociale mediante: consegna a mano il lunedì, martedì, dalle ore 9:00 alle ore12,00 e venerdi dalle ore 9,00 alle ore 11,00 . Negli stessi giorni ed orari di cui sopra, per qualsiasi informazione, è possibile contattare lo sportello di Segretariato Sociale, al n. 0873.913121. IL SINDACO Sig. Nino Di Fonso avviso1812 Modulo-domanda2 Modulo-conferma-Istanza
23.11.2020
CONTRIBUTO INTEGRATIVO PER IL PAGAMENTO DEI CANONI DI LOCAZIONE PER I CONDUTTORI DI IMMOBILI AD USO ABITATIVO ADIBITI AD ABITAZIONE PRINCIPALE PER L’ANNUALITÀ 2020
AVVISO PUBBLICO CONTRIBUTO INTEGRATIVO PER IL PAGAMENTO DEI CANONI DI LOCAZIONE PER I CONDUTTORI DI IMMOBILI AD USO ABITATIVO ADIBITI AD ABITAZIONE PRINCIPALE PER L’ANNUALITÀ 2020. SI RENDE NOTO che i conduttori di immobili ad uso abitativo adibiti ad abitazione principale possono presentare domanda di concessione dei contributi integrativi per il pagamento dei canoni di locazione per l’annualità 2020 entro il 15.12.2020 Avviso TDS MODELLO DOMANDA AFFITTI TDS
20.11.2020
AVVISO - CRITERI E MODALITA' PER LA EROGAZIONE DI CONTRIBUTI PER L'ANNO 2020.
Riconoscimento e valorizzazione del lavoro di cura familiare- caregiver che assiste minori affetti da una malattia rara di cui all Allegato 7 del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 12 gennaio 2017 e.s.m.e.i. e in condizioni di disabilità gravissima che necessitano di una elevata intensità assistenziale nelle 24 ore.
05.11.2020
ORDINANZA N. 56 DEL 03.11.2020
EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA COVID-19 - PROVVEDIMENTI. MODALITA' DI ACCESSO AI SERVIZI E UFFICI COMUNALI DA PARTE DEL PUBBLICO.
26.10.2020
BANDO DI GARA.
PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEI SERVIZI ALLA PERSONA PREVISTI NEL PIANO DISTRETTUALE 2016/2018 - IN PROROGA PER L'ANNO 2020 -2021.
20.10.2020
ORDINANZA N. 55 DEL 20.10.2020.
DISCIPLINA DI CIRCOLAZIONESCUOLABUS IN VIALE COSTA VERDE.
20.10.2020
ORDINANZA N. 53 DEL 20 OTTOBRE 2020.
CERIMONIA INTITOLAZIONE E DEPOSIZIONE CIPPO COMMEMORATIVO CAP. PIL. EDOARDO COSTA - 24.10.2020.
15.10.2020
ORDINANZA N. 52 DEL 14.10.2020.
DISCIPLINA DI CIRCOLAZIONE INGRESSO C.DA QUARTICELLI - 17 OTTOBRE 2020.
06.10.2020
ORDINANZA N. 50 DEL 06 OTTOBRE 2020. CENTRO OPERATIVO COMUNALE. (C.O.C.).
IMPLEMENTAZIONE PRESSO IL CENTRO OPERATIVO COMUNALE (C.O.C.) DELLE ATTIVITA' DI PROGRAMMAZIONE E ATTUAZIONE DELLE MISURE ORGANIZZATIVE E PREVENTIVE DA ADOTTARE IN OCCAZIONE DEL PASSAGGIO DELLA 9^ TAPPA DEL GIRO D'ITALIA CHE AVRA' LUOGO DOMENICA 11 OTTOBRE 2020.
02.10.2020
SCUTATORI DEI SEGGI ELETTORALI AGGIORNAMENTO DELL'ALBO UNICO COMUNALE.
SCRUTATORI DEI SEGGI ELETTORALI AGGIORNAMENTO ALL'ALBO UNICO COMUNALE. SCADENZA 30 NOVEMBRE 2020.
02.10.2020
AGGIORNAMENTO ALBO DELLE PERSONE IDONEE ALL'UFFICIO DI PRESIDENTE DI SEGGIO ELETTORALE.
AGGIORNAMENTO ALBO DELLE PERSONE IDONEE ALL'UFFICIO DI PRESIDENTE DI SEGGIO ELETTORALE. SCADENZA IL 31 OTTOBRE 2020.
21.09.2020
REFERENDUM COSTITUZIONALE DEL 20 E 21 SETTEMBRE 2020
REFERENDUM COSTITUZIONALE DEL 20 E 21 SETTEMBRE 2020 - RISULTATI DEL COMUNE DI TORINO DI SANGRO
14.09.2020
AVVISO - REGIONE ABRUZZO: PIANO di DIFESA della COSTA dall’Erosione, dagli effetti dei Cambiamenti Climatici e dagli Inquinamenti
Piano Difesa della Costa - Attivata la procedura di evidenza pubblica La Regione Abruzzo, Dipartimento Infrastrutture - Trasporti, Servizio Opere Marittime e Acque Marine rende noto che con delibera n.526 del 31.08.2020 è stato adottato, dalla Giunta Regionale, il “Piano di difesa della costa dall’erosione, dagli effetti dei cambiamenti climatici e dagli inquinamenti” denominato in breve Piano Difesa della Costa (PDC). Si avvisa che è attivata la procedura di evidenza pubblica e pertanto: -entro 60 giorni consecutivi dalla data di pubblicazione sul BURA del presente avviso (Speciale N. 135 del 11 Settembre 2020), chiunque può prendere visione della documentazione del PDC ed è possibile, ai sensi dell’art.6 bis della L.R.18/83 e s.m.i. e dell’art.14 del DLgs 152/2006 e s.m.i., formulare osservazioni in forma scritta, anche fornendo nuovi o ulteriori elementi conoscitivi e valutativi alla proposta di PDC e al Rapporto Ambientale; le osservazioni andranno inviate, nei termini indicati, all’indirizzo email: dpe012@pec.regione.abruzzo.it; la documentazione formativa del PDC è pubblicata sul sito internet della regione Abruzzo; la documentazione del PDC unitamente al Rapporto Ambientale e alla sintesi non tecnica della procedura VAS, è inoltre consultabile presso gli uffici del Servizio Opere Marittime e Acque Marine, in via Catullo n.2 a Pescara; è stato dato avviso a tutti i Comuni e alle Province costiere. La Giunta Regionale della Regione Abruzzo, tramite il Dipartimento Infrastrutture - Trasporti, Servizio Opere Marittime e Acque Marine (DPE012), è il Soggetto proponente. Il Consiglio Regionale della Regione Abruzzo è l’Autorità procedente. Il Dipartimento Territorio e Ambiente della Regione Abruzzo è Autorità competente. Il Dirigente del Servizio Opere Marittime e Acque Marine, dott. Franco Gerardini è il responsabile unico del procedimento ai sensi dell’art.5 della L. 7 agosto 1990, n. 241. Scarica l'avviso della Regione Abruzzo: manifesto
11.09.2020
REFERENDUM COSTITUZIONALE EX ART. 138 DELLA COSTITUZIONE ED ELEZIONI AMMNISTRATIVE DI DOMENICA 20 E LUNEDI' 21 SETTEMBRE 2020.
REFERENDUM COSTITUZIONALE EX ART.138 DELLA COSTITUZIONE ED ELEZIONI AMMNISTRATIVE DI DOMENICA 20 E LUNEDI'21 SETTEMBRE 2020.RILASCIO CERTIFICAZIONE MEDICA PER ELETTORI FISICAMENTE IMPEDITI.
10.09.2020
ORDINANZA N. 48 DEL 10 SETTEMBRE 2020.
SPOSTAMENTO TEMPORANEO DEL MERCATO PER IL GIORNO 20 SETTEMBRE 2020. DIVIETO DI SOSTA IN VIA GIUSTINO ADAMI PER MERCATO DEL GIORNO 20 SETTEMBRE 2020.
03.09.2020
RECLUTAMENTO VOLONTARI GRUPPO PROTEZIONE CIVILE.
AVVISO PUBBLICO PER IL RECLUTAMENTO DI VOLONTARI DA INSERIRE NEL GRUPPO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE.
24.08.2020
RIMBORSO ABBONAMENTI DI FONZO SPA
L'Amministrazione comunale avvisa che in ottemperanza a quanto deliberato dalla Giunta regionale d’Abruzzo il giorno 10 agosto 2020, con DGR 493 www.regione.abruzzo.it/content/dgr-n-493-del-10082020 che disciplina le modalità del rimborso dei titoli di viaggio, acquistati ma non utilizzati dagli utenti a causa dei provvedimenti governativi e regionali di restrizione alla circolazione delle persone dovuta al periodo di lockdown, la Donato Di Fonzo e F.lli S.p.A. è tenuta al rimborso con voucher, utilizzabile entro un anno dall’emissione e reversibile all’interno del nucleo familiare, hanno diritto studenti e non studenti in possesso dei seguenti abbonamenti: Abbonamento marzo 2020; Abbonamento annuale studenti per i servizi su gomma e su ferro; Abbonamento annuale nominativo non studenti; Abbonamento semestrale nominativo non studenti. Le domande, corredate della documentazione prevista, potranno essere presentate dagli utenti entro il 31 agosto 2020, presso le seguenti sedi aziendali: Donato Di Fonzo & Fratelli S.p.A. – Via S. Antonio Abate – Vasto – tel 0873364536; Donato Di Fonzo & Fratelli S.p.A. – Via Villa Martelli, 292 – Lanciano – tel 0872714190. Che le domande potranno essere altresì inoltrate all’indirizzo email: rimborsi@difonzobus.com; DOCUMENTI Modello richiesta non studenti Modello richiesta studenti
18.08.2020
BANDO PUBBLICO PER L'ATTRIBUZIONE DI BORSE DI STUDIO A STUDENTI MERITEVOLI. ANNO SCOLASTICO 2019/2020.
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDA ENTRO IL 28 AGOSTO 2020.
12.08.2020
Eccezionali avversità atmosferiche di novembre 2019. O.C.D.P.C. n. 674 del 16 maggio
Ricognizione delle misure economiche a sostegno dei privati e delle attività economiche e produttive. Scadenza 4 settembre 2020 MODULO B1 per i danni subiti dalla popolazione modello b1 MODULO C1 per i danni subiti dalle attività economiche e produttive modello c1
12.08.2020
ORDINANZA N. 46 DEL 11.08.2020.
DEROGA ORARI DI APERTURA ATTIVITA' SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE GIORNI 13,15 E 16 AGOSTO 2020.
11.08.2020
ORDINANZA N. 44 DEL 10 AGOSTO 2020.
DISCIPLINA CIRCOLAZIONE CENTRO ABITATO SETTIMANA DI FERRAGOSTO.
11.08.2020
ORDINANZA N. 42 DEL 03 AGOSTO 2020.
DISCIPLINA CIRCOLAZIONE CERIMONIE RELIGIOSE VIA SAN MICHELE ARCANGELO.
07.08.2020
REFERENDUM COSTITUZIONALE 20 E 21 SETTEMBRE 2020.
OPZIONE DEGLI ELETTORI TEMPORANEAMENTE ALL'ESTERO PER L'ESERCIZIO DEL VOTO PER CORRISPONDENZA NELLA CIRCOSCRIZIONE ESTERO. LE DOMANDE DEVONO PERVENIRE ENTRO E NON OLTRE IL 19.08.2020.
31.07.2020
ORDINANZA N. 40 DEL 31 LUGLIO 2020.
MANIFESTAZIONI ESTIVE PIAZZA MARTIRI DELLA LIBERTA' MESE DI AGOSTO 2020.
29.07.2020
ORDINANZA N. 39 DEL 29.07.2020.
INDIVIDUAZIONE DI AREE DEMANILI MARITTIME IN CUI è CONSENTITO L'ACCESSO DEGLI ANIMALI D'AFFEZIONE AI SENSI DELL'ART.L.R. 17 APRILE 2014, N. 19 - ANNO 2020.
24.07.2020
ORDINANZA N° 37 DEL 10 LUGLIO 2020.
ISTITUZIONE DIVIETO DI SOSTA INGRESSO VIALE COSTA VERDE.
24.07.2020
REFERENDUM COSTITUZIONALE DEL 20 E 21 SETTEMBRE 2020: OPZIONE AL VOTO IN ITALIA PER GLI ELETTORI RESIDENTI ALL'ESTERO.
MODELLO DI OPZIONE DEGLI ELETTORI RESIDENTI ALL'ESTERO PER L'ESERCIZIO DEL DIRITTO DI VOTO IN ITALIA IN OCCASIONE DEL REFERENDUM COSTITUZIONALE (MODELLO UFFICIALE).
24.07.2020
AVVISO SOSPENSIONE IDRICA per riparazione urgente in diversi comuni fino a domani mattina 25 Luglio 2020
La SASI Spa comunica che, per eseguire un intervento urgente di riparazione della condotta principale in località Rio Secco del comune di Casoli, dalle ore alle ore 11.00 di oggi 24 Luglio 2020 fino alle ore mattutine del giorno 25 Luglio 2020, verrà sospesa la normale fornitura idrica nei seguenti comuni: Altino, Archi, Atessa, Casalbordino, Casoli per gli utenti di Colle Marco, Cupello, Furci, Gissi, Monteodorisio, Paglieta, Perano, Pollutri, San Buono, San Salvo, Scerni, Torino Di Sangro, Vasto, Villalfonsina.
21.07.2020
CENTRO ESTIVO PER RAGAZZI
CENTRO ESTIVO PER TUTTI I RAGAZZI DAI 6 AI 14 ANNI DAL 03 AGOSTO AL 08 AGOSTO 2020 dalle ore 8:00 alle ore 12:00
21.07.2020
AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA, TRAMITE PROCEDURA COMPARATIVA NON CONCORSUALE, PER L’ASSUNZIONE EX ART. 110, COMMA 1, DEL D.LGS. N.267/2000 DI UN “ISTRUTTORE DIRETTIVO TECNICO”
Si comunica che nella sezione \"Amministrazione trasparente - Bandi di concorso\" è stato pubblicato in data 21.07.2020 l'avviso completo e il relativo schema di domanda.
07.07.2020
AVVISO PUBBLICO PER L'ACCESSO AGLI ASSEGNI DI DISABILITA' GRAVISSIMA.
AVVISO PUBBLICO PER L'ACCESSO AGLI ASSEGNI DI DISABILITA' GRAVISSIMA FONDO NAZIONALE PER LA NON AUTOSUFFICIENZA (F.N.N.A.) ANNO 2018.
06.07.2020
ORDINANZA N. 36 DEL 30 GIUGNO 2020.
NUOVI ORARI DI APERTURA ATTIVITA' SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE.
24.06.2020
ORDINANZA N. 35 DEL 24.06.2020.
INDIVIDUAZIONE DI UN'AREA DEMANIALE MARITTIMA IN LOCALITA' LUNGOMARE LE MORGE DA RISERVARE ALLE ATTIVITA' DI COLONIA DIURNA ESTIVA PER MINORI - ANNO 2020.
18.06.2020
ORDINANZA N. 34 DEL 16.06.2020.
DISCIPLINA DI CIRCOLAZIONE CORSO LAURETANO PER ATTIVITA' IMPRENDITORIALE.
14.06.2020
ORDINANZA N. 32 DEL 12.06.2020.
DIVIETO DEL COMMERCIO IN FORMA ITINERANTE PER LA STAGIONE BALNEARE 2020.
11.06.2020
aliquote IMU e TASI 2020
si ricorda che il 16 giugno scade il termine per il versamento IMU e TASI 2020 le cui aliquote sono rimaste invariate rispetto all'anno precedente. In allegato le tabelle per il calcolo IMU e TASI del 2019
10.06.2020
AVVISO PUBBLICO PER L’ACQUISIZIONE DI PROGETTI E MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PER L’ORGANIZZAZIONE/GESTIONE DI CENTRI ESTIVI 2020 ED ATTIVITÀ LUDICO-RICREATIVE ED EDUCATIVE
Possono presentare manifestazione di interesse i gestori di Centri Estivi e/o i gestori di attività ludico- ricreative ed educative che rientrino nelle seguenti caratteristiche: operanti in ambito educativo, sportivo e ricreativo, comprendendo quindi: Associazioni di volontariato e di promozione sociale; Cooperative sociali; Polisportive, Associazioni Sportive Dilettantistiche, e simili; Altri Soggetti che perseguano finalità educative e/o ricreative e/o sportive e/o socio-culturali a favore di minori; che siano in possesso dei requisiti di cui all’art. 80 del Codice Appalti ( D.Lgs. 50/2016 e ss.); che risultino, alla data di presentazione della domanda di contribuzione, in situazione di regolarità previdenziale e contributiva, come attestata dal U.R.C. (Documento Unico di Regolarità Contributiva). Istanza di partecipazione al bando: Le manifestazioni di interesse dovranno pervenire al protocollo elettronico del Comune di Vasto ( ente capofila) comune.vasto@legalmail.it almeno 7 giorni prima dell’avvio delle attività. avviso centri estivi
08.06.2020
CHIARIMENTI IN MERITO AI CONCORSI PUBBLICI BANDITI DA QUESTO COMUNE.
CHIARIMENTI IN MERITO AI CONCORSI PUBBLICI BANDITI DA QUESTO COMUNE.
03.06.2020
ORDINANZA N. 31 DEL 31 MAGGIO 2020
NUOVI ORARI DI APERTURA ATTIVITA' SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE.
29.05.2020
ORDINANZA N. 30 DEL 29 MAGGIO 2020.
NUOVI ORARI DI APERTURA ATTIVITA' SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE.
26.05.2020
ORDINANZA N. 29 DEL 25.05.2020.
ORDINANZA CONTINGIBILE ED URGENTE AI SENSI DELL'ART. 50 DEL D.L.GS 267/2000 RELATIVA ALL'ADOZIONE DI MISURE ECCEZIONALI VOLTE A CONTRASTARE LA DIFFFUSIONE DEL CONTAGIO DA COVID-19. PROVVEDIMENTI IN MATERIA DI COMMERCIO SU AREA PUBBLICA. FIERA FESTA PATRONALE MARIA SS. DI LORETO 31 MAGGIO 1 E 2 GIUGNO 2020.
24.05.2020
Concorso alla spesa della quota di compartecipazione a carico dell’utente e/o del Comune di residenza per le prestazioni socio-sanitarie in regime residenziale e semiresidenziale – Anno 2020
AVVISO Si rende noto che, in esecuzione dei decreti del Commissario ad acta della Regione Abruzzo, per il rientro sanitario, nn. 92, 93, 103, 104 e 105 del 2014 e n. 13, 19 e 20 del 2015 e successive modificazioni ed integrazioni, in attuazione dell’Atto d’indirizzo e coordinamento in materia di prestazioni socio-sanitarie e di Definizione dei livelli essenziali di assistenza, introdotti rispettivamente dai DPCM del 14/02/2001 e del 29/11/2001, per l’anno 2019, è confermata l’erogazione della quota sociale di “compartecipazione alla spesa per prestazioni socio sanitarie in regime residenziale e semiresidenziale”, in favore degli utenti aventi diritto i quali, dovranno inoltrare domanda. Gli interessati potranno presentare istanza entro e non oltre il termine perentorio del 31/01/2021. 1 - LE ISTANZE DOVRANNO ESSERE CONSEGNATE, PER IL COMUNE DI VASTO, PRESSO L’UFFICIO PROTOCOLLO DELLO STESSO ENTE O ESSERE TRASMESSE A MEZZO MAIL ALL’INDIRIZZO: comune.vasto@legalmail.it ; - LE ISTANZE DOVRANNO ESSERE CONSEGNATE; PER I COMUNI DI SAN SALVO, CUPELLO, FRESAGRANDINARIA E LENTELLA, PRESSO L’UFFICIO PROTOCOLLO DEL COMUNE DI SAN SALVO O ESSERE TRASMESSE A MEZZO MAIL ALL’INDIRIZZO: serviziosegreteria@comunesansalvo.legalmail.it - LE ISTANZE DOVRANNO ESSERE CONSEGNATE;PER I COMUNI CASALBORDINO, POLLUTRI, VILLALFONSINA E TORINO DI SAGRO, PRESSO L’UFFICIO PROTOCOLLO dell’UNIONE DEI MIRACOLI (c/to Municipio di Casalbordino) O ESSERE TRASMESSE A MEZZO MAIL ALL’INDIRIZZO: unionedeimiracoli@legalmail.it. AVVISO 2020 MODULO PER 2020
21.05.2020
ORDINANZA N. 27 DEL 21 MAGGIO 2020.
EMERGENZA COVID-19, NUOVA DISCIPLINA MERCATO SETTIMANALE.
21.05.2020
ORDINANZA N. 26 DEL 21 MAGGIO 2020
ORARI DI APERTURA ATTIVITA' SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE - RETTIFICA.
19.05.2020
BANDO PER ASSUNZIONE DI N. 2 ISTRUTTORI AMMINISTRATIVO-CONTABILI
CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER L'ASSUNZIONE DI N. 2 ISTRUTTORI AMMINISTRATIVO-CONTABILI (CATEGORIA C) A TEMPO INDETERMINATO E PART-TIME (18 ORE SETTIMANALI).
19.05.2020
ORDINANZA N. 25 DEL 19 MAGGIO 2020.
ORARI DI APERTURA ATTIVITA' SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE.
17.05.2020
Dona il 5 per 1000 dell’Irpef al tuo Comune
I fondi sosterranno progetti sul disagio sociale, la scuola e la tutela della fasce deboli della cittadinanza Il 5 per mille rappresenta in concreto la possibilità per tutti i contribuenti di destinare una quota dell’Irpef per sostenere finalità di interesse sociale. Esso va ad aggiungersi all’8 per mille senza rappresentare alcun onere per il cittadino. Il 5 per mille può essere destinato a cinque diversi settori: il primo comprende le associazioni del volontariato e le fondazioni senza fini di lucro, il secondo la ricerca scientifica e l'università, il terzo la ricerca sanitaria, il quarto le associazioni sportive dilettantistiche che svolgono attività di interesse sociale e il quinto include le attività sociali del Comune di residenza del contribuente . COME DONARE IL 5 X MILLE AL COMUNE DI TORINO DI SANGRO Destinare il 5 per mille al Comune di Torino di Sangro è facile, non richiede altro che apporre una firma sul modello preposto in sede di dichiarazione dei redditi presso i CAF od altri soggetti abilitati nel riquadro che porta la scritta “SOSTEGNO ALLE ATTIVITA’ SOCIALI SVOLTE DAL COMUNE DI RESIDENZA”. I titolari di un solo reddito da lavoro dipendente o di una pensione che non devono presentare né la dichiarazione dei redditi né il 730 possono consegnare il modello compilato in busta chiusa a un ufficio postale, a uno sportello bancario o ad un CAF. I PROGETTI SOSTENUTI DAL COMUNE DI TORINO DI SANGRO Il Comune di Torino Sangro destinerà i fondi ad interventi tesi ad alleviare le situazioni di: disagio sociale sostegno della scuola tutela delle fasce deboli della cittadinanza
15.05.2020
BANDO PER ASSUNZIONE DI N. 1 ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO
CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER L'ASSUNZIONE DI N. 1 ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO (CATEGORIA C) A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO.
14.05.2020
📍‼️ - AVVISO ALLA CITTADINANZA - 📍‼️
IL SINDACO Rende noto ai cittadini che a partire dal 15/05/2020 e fino al 01/06/2020, nel limite delle risorse assegnate dal Dipartimento della Protezione civile, è possibile presentare domanda per la concessione di buoni da utilizzare per l’acquisto di generi alimentari e prodotti di prima necessità e farmaceutici negli esercizi commerciali convenzionati con l’ente e pubblicato sul sito www.comune.torinodisangro.ch.it . Destinatari delle misure sono i residenti nel Comune di Torino di Sangro che versano in uno stato di necessità temporanea dovuta alle misure restrittive emesse per l’emergenza epidemiologica e sono privi di mezzi economici per assicurare a sé ed alla propria famiglia beni di primissima necessità. La domanda per richiedere i buoni spesa è disponibile on-line sul sito del Comune di Torino di Sangro, e presso i Servizi Sociali al piano primo degli Uffici Comunali, essa dovrà essere presentata unicamente tramite lo sportello di segretariato sociale mediante: consegna a mano il lunedì, martedì, dalle ore 9:00 alle ore13,00 e venerdi dalle ore 9,00 alle ore 11,00 . Negli stessi giorni ed orari di cui sopra, per qualsiasi informazione, è possibile contattare lo sportello di Segretariato Sociale, al n. 0873.913121. IL SINDACO Sig. Nino Di Fonso Avviso completo Modulo domanda Modulo-conferma-precedente-istanza